Previsioni - Previsione a medio e lungo termine |
Scritto da Gianluca Bertoni |
lunedì 01 giugno 2015 |
|
Emissione ore 22.00
Oggi inizia l'estate meteorologica.
Nei prossimi giorni, grazie alla progressiva espansione di un anticiclone, il clima sarà estivo e caratterizzaro da temperature che raggiungeranno e supereranno i 30°C.
Domani abbastanza soleggiato con ancora nuvolosità a tratti intensa lungo i rilievi.
Nei prossimi giorni, ben soleggiato e molto caldo, con temperature intorno ai 30°C.
Nel fine settimana bello ma probabilmente con tendenza a rovesci isolati in montagna.
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese
|
|
Comunicati stampa - Comunicati stampa |
Scritto da Gianluca Bertoni |
giovedì 14 maggio 2015 |
|
Avviso per forti temporali
La giornata di oggi ha fatto registrare una temperatura massima di 27,6°C.
Da questa notte inizia una fase instabile che provocherà temporali anche forti a causa dell'approssimarsi un vortice freddo a tutte le quote (goccia fredda).
E' elevato il rischio di grandinate, forti raffiche di vento e non è esclusa la possibilità di trombe d'aria.
Le precipitazioni potranno risultare intense e dare luogo almeno temporaneamente a disagi.
Ovviamente non è possibile dare una localizzazione certa dei fenomeni violenti.
Prestate attenzione per le prossime 24-36 ore.
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
Emissione ore 21:45
La progressiva espansione di un cuneo anticiclonico riporterà condizioni di tempo stabile sulle nostre regioni.
Il clima sarà molto mite per la stagione, grazie anche all'attivazione dell'effetto favonico.
Stanotte ancora nuvoloso con prime schiarite che diverranno sempre più ampie.
Domani mattina tendenza ad ampi rasserenamenti e nel corso della giornata ben soleggiato con passaggio di alcune valature nel pomeriggio.
Dal pomeriggio attivazione dell'effetto favonico ed in serata probabili raffiche di vento fino alle basse quote. Localmente le raffiche potrebbero risultare forti.
Massime tra 24 e 27°C
Domenica ben soleggiato e molto caldo.
Massime tra 25 e 28°C
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
Emissione delle ore 16:00
Un vortice freddo sta interessando la nostra penisola apportando molte nuvole e piogge sparse. Sulle nostre regioni prevalgono tuttavia condizioni di tempo asciutto seppur freddo.
Da domani sono attese schiarite ampie grazie all'effetto favonico. Saranno possibili alcune raffiche di vento fin sulle zone pedemontane.
Lungo le Alpi saranno presenti annuvolamenti più intensi in corrispondenza dello spartiacque alpino dove potranno giungere precipitazioni portate da nord. Temperature massime tra 12 e 14°C. In montagna clima freddo invernale.
Da martedì ben soleggiato e lenta ripresa delle temperature
Buona Pasqua da MeteoVarese.net
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
Emissione ore 21:45
Le nostre regioni si trovano sotto l'influsso di correnti settentrionali che favoriscono l'attivazione dell'effetto favonico sul versante meridionale delle Alpi. Pertanto il tempo si mantiene soleggiato, mite (oggi quasi 24°C a Varese Bobbiate) e ventoso.
Tale situazione durerà fino a giovedì sera. Le temperature massime si manterranno intorno ai 20°C.
Poi da venerdì un piccolo vortice freddo condizionerà, in parte, le festività pasquali. Temperature massimo in calo.
Venerdì tendenza ad aumento della nuvolosità con rischio rovesci.
Sabato molto nuvoloso con rischio di rovesci sparsi.
La giornata di Pasqua sarà inizialmente caratterizzata da nuvolosità variabile che probabilmente lascerà spazio a schiarite ampie dal pomeriggio.
Lunedì probabilmente soleggiato. Massime tra 10 e 14°C.
L'attendibilità delle previsioni per il fine settimana è molto bassa.
Ing.Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
Emissione ore 21:15
Il tempo si manterrà stabile e generalmente soleggiato per alcuni giorni grazie alla progressiva espansione di un anticiclone.
Il clima sarà tipicamente primaverile, freddo al mattino con locali gelate ancora possibili, mite di giorno quando ben soleggiato.
Nel fine settimana sembra invece probabile un ritorno delle piogge.
Martedì cielo poco nuvoloso.
Mercoledì abbastanza soleggiato nonostante alcuni banchi nuvolosi, soprattutto al mattino.
Tendenza a lieve effetto favonico dal pomeriggio.
In montagna rinforzo del vento.
Giovedì ben soleggiato.
Venerdì poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità alta e sottile.
Sabato abbastanza soleggiato con tendenza ad aumento di nuvolosità. in serata possibilità di precipitazioni, specialmente lungo i rilievi.
Domenica nuvoloso con rischio di precipitazioni sparse.
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
Emissione ore 21:30
Un flusso di correnti attraverserà le Alpi nei prossimi giorni. La catena alpina favorirà una situazione di sbarramento a nord delle Alpi mentre al sud si attiverà l'effetto favonico.
Fino a venerdì sera sono attese forti raffiche di vento che nella giornata di giovedì potranno raggiungere 70-90 km/h sulle zone pedemontane occidentali. Localmente le raffiche potranno essere maggiori, soprattutto in prossimità degli sbocchi valli, dei laghi e delle superfici prive di ostacoli. Le raffiche più forti dovrebbero interessare il Lario.
Le temperature si manterranno su valori miti anche se la sensazione di freddo potrà essere avvertita a causa del raffreddamento da vento (windchill).
Giovedì cielo poco nuvoloso con qualche addensamento al mattino ancora possibile sulla bassa pianura. Lungo le Alpi nuvolosità più intensa a ridosso dei crinali. Possibilità di qualche nevicata in Valchiavenna. Temperatura massima tra 10 e 14°C.
Da Venerdì a sabato sereno o poco nuvoloso per la presenza di velature. Temperatura massima tra 10 e 14°C.
Domenica soleggiato e mite. Temperatura massima tra 11 e 14°C.
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
|
Emissione ore 22:00
Mercoledì cielo inizialmente nuvoloso. Nel corso della giornata tendenza ad ampie schiarite a partire dai settori occidentali.
Giovedì cielo poco nuvoloso. Dalla serata nuovo aumento della nuvolosità e durante la notte possibilità di deboli precipitazioni sparse. Limite della neve intorno ai 600 metri.
Venerdì molto nuvoloso con alcune deboli precipitazioni sparse. Sui settori occidentali della regione tendenzialmente asciutto dal pomeriggio.
Sabato generale miglioramento soleggiato. Domenica pomeriggio aumento della nuvolosità.
Ing. Gianluca Bertoni
MeteoVarese.net
|
|
|
|
|